ITALY/Olbia: Arrest of ‘tombaroli’

25 Etruscan objects and some forgeries were recovered by the police; a 29 year old was reported. 

From the Quotidiano del Litorale November 21, 2017 (in Italian).

C’è la skyphos o coppa ma anche un oinochoe e una kylix, la classica coppa per il vino, nell’inventario dei reperti sequestrati ad un giovane intercettato dai carabinieri a Ostia Antica. L’uomo verosimilmente è un tombarolo o forse un commerciante di antiquariato clandestino: saranno le indagini avviate dai militari della Compagnia di Ostia a verificare le circostanze attraverso le quali è venuto in possesso dei reperti, in parte originali etruschi e in parte abilmente contraffatti.

L’operazione è avvenuta nel corto del passato fine-settimana e a metterla a segno sono stati i carabinieri della stazione di Ostia Antica. Nel corso di un posto di blocco, i militari hanno intercettato un’auto guidata da un ragazzo di Aprilia di 29 anni. Nell’ispezionare il veicolo la sorpresa: tra portabagagli e sedile posteriore, il conducente trasportava ben 25 oggetti di interesse archeologico fra vasi, anfore e calici di varie dimensioni ed epoche. L’uomo non ha voluto spiegare la provenienza dei reperti che sono stati affidati in custodia ai dirigenti del Parco archeologico di Ostia.

Ad un primo esame i manufatti, alcuni dei quali vi proponiamo in foto, sono risultati essere originali di epoca etrusca misti ad abili contraffazioni. In particolare sono stati catalogati come originali alcuni oggetti realizzati con la tecnica del bucchero, una ceramica nera e lucida prodotta a partire dal VII secolo avanti Cristo nella zona di Cerveteri e diffusasi anche nel resto dell’Etruria, tra i quali una skyphos o coppa ma anche un oinochoe e una kylix, la classica coppa per il vino. Stando ad un primo giudizio, i reperti originali sarebbero di provenienza locale, quindi rinvenuti tra Cerveteri, Ladispoli e Ostia.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s